Nell'antica cultura Celtica, l'arrivo delle stagioni veniva solennizzato, con grandi festeggiamenti e riti propiziatori, 50 giorni prima del cambio, e alcune date sono ancora considerate feste importanti in buona parte del mondo.
1° febbraio – Imbolc – primavera
1° maggio – Beltaine – estate
1° agosto – Lugnasad – autunno
1° novembre – Samain – inverno
IMBOLC
1° febbraio – primavera – notte del rito lustrale per purificare le impurità dell'inverno, basata sul simbolo dell'acqua e del fuoco, rituale intenso era usato per propiziare le buone messi per un abbondante raccolto.
Nel mondo odierno si celebra il RITO per creare un energia di prosperità, ottime soddisfazioni, buoni contatti negli affari, equilibrio e serenità negli ambienti di lavoro, abbondanza.
BELTAINE
1° maggio – estate – "Fuoco di Bel" ancora oggi si festeggia il primo maggio: anticamente veniva chiamato il Calendimaggio festa speciale dedicata alle conquiste, al mangiar bene, ai sensi... è mirato alla seduzione, al sesso, all' amore.
LUGNASAD
1° agosto – autunno – "Festa del Re" intesa come festa in vibrazione maschile: nelle leggende celtiche si dice che in questa notte un giovane uomo scelto dai Druidi, coperto da una pelle di cervo e con il volto dipinto col sangue dell' animale, veniva accompagnato da una Druida in una grotta per incontrare la Sacerdotessa per il rito d' accoppiamento celebrato per propiziare la virilità.
SAMAIN
1° novembre - inverno - "Halloween": si festeggiava per quattro giorni e quattro notti, festa solenne era vissuta in modo da trasformare le liti, le tensioni e le controversie in energia di gioia, abbondanza e generosità.
Ornella continua la tradizione celtica celebrando in chiave moderna questi rituali per per chi lo desidera.